☉ Nuovo centro velico Trabuccato is a winning proposal by OlivieriOffice Solinas Serra Architects Salvatore Mario Carboni Federico Farina Angelo Ledda and Daniela Mureddu for Conservatoria delle Coste della Sardegna designed in 2013. It is located in Trabuccato Italy in a seaside setting. Its scale is large with a surface of 14.263 sqm an estimated budget of 4.800.000 € and a ratio of 337 €/sqm. Key materials are concrete and stone. The concept of adaptable reuse is explored.
Il progetto ha come finalità il recupero della ex-diramazione carceraria di Trabuccato sull’ Isola dell’Asinara in un’ottica di sviluppo e di potenziamento dell’offerta turistica in Sardegna attraverso un’ implementazione turistica di tipo sostenibile in grado di coniugare “industria turistica” e tutela degli aspetti sociali e ambientali del territorio costiero. L’obiettivo quindi è anche quello di superare i limiti storici dettati dall’idea di un luogo non fruibile al pubblico ed ai flussi turistici, ma, allo stesso tempo, di mantenere, “raccontare” e valorizzare aspetti che hanno caratterizzato la vita dell’Isola e che non possono andare dimenticati o dispersi.
Gli usi previsti sono Centro Velico in quella che era l’antica struttura carceraria e un Hotel diffuso negli edifici satelliti. Si decide di mantenere inalterate le volumetrie e i prospetti esistenti, lavorando invece sulle sezioni interne e sulle coperture al fine di adattare gli edifici esistenti ai nuovi usi. Il Parco intorno è pensato come un museo all’aperto, un percorso segnalato da elementi lignei alternati a tratti di sterrato e sistemi di piantumazione strategicamente strutturati. Si propone la realizzazione di alcuni “totem” di legno, delle sculture a cubatura zero, architetture effimere che si fondono nel paesaggio arricchendolo di nuove prospettive e che costituiscono una zona di sosta e contemplazione, relazionandosi con la natura e l’ambiente prossimo e lontano.